Grazie ad un’esfoliazione controllata che ripara i danni del photoaging ed elimina gli in estetismi della pelle, il peeling permette di ottenere una rigenerazione cutanea profonda ad efficace.
Vantaggi e caratteristiche:
- diminuzione delle macchie cutanee
- miglioramento della compattezza cutanea
- trattamento non invasivo, rapido e sicuro
- recupero immediato
Il peeling è un trattamento di medicina estetica che consiste nell’applicazione di una o più sostanze che provocano una reazione esfoliativa della pelle e il conseguente processo di rigenerazione cellulare. Questo meccanismo di rigenerazione cellulare contribuisce a risolvere o migliorare gli inestetismi della cute.
Lo strato più superficiale della pelle (strato corneo) quotidianamente elimina un numero infinito di cellule: attraverso il peeling chimico è possibile accelerare questo naturale processo di esfoliazione.
A seconda dei livelli di profondità raggiungibili dalle sostanze chimiche impiegate e dal loro effetto di penetrazione, i peeling chimici si possono classificare in superficiali, medi e profondi. Un peeling molto superficiale accelera l’esfoliazione naturale dello strato corneo, mentre un peeling più profondo può agire a livello dell’epidermide, del derma papillare o del derma reticolare.
Le sostanze attualmente più usate per i trattamenti di peeling sono: l’Acido Gli colico, l’Acido Mandelico, l’Acido Salicilico, Acido Lattico, Acido Piruvico, l’Acido Tricloroacetico (TCA), la Soluzione di Jessner. Questi acidi vengono impiegati in concentrazioni diverse in base alle caratteristiche della pelle di ogni paziente – e in caso di cicli – in modo personalizzato. Le varie sedute possono infatti essere distanziate fino a 4 settimane l’una dall’altra per consentire alla cute di completare il processo riparativo.
Come agiscono i diversi tipi di peeling:
Soft peeling:
Queste soluzioni sono indicate per le pelli più sottili e delicate. Agiscono a livello dello strato corneo più profondo, migliorando l’idratazione e aumentando la vitalità cutanea.
Indicati per:
- pelle poco luminosa
- piccole rughe di espressione
- lieve fotodanneggiamento
- epidermide poco compatta
- segni visibili dell’invecchiamento cutaneo
Peeling superficiali:
Sono indicati per:
- invecchiamento lieve e moderato
- rughe superficiali
- pori dilatati
- acne
- colorito spento e poco luminoso
- area viso e collo
Peeling di media profondità: TCA
I peeling TCA (Acido Tricloroacetico) se utilizzati a determinate concentrazioni riescono a raggiungere profondità maggiori. L’utilizzo in combinazione con altre metodiche consente, inoltre, di ottenere risultati più evidenti e duraturi. E’ indicato, in particolare, per:
- photoaging
- melasma superficiale e medio-superficiale
- esiti cicatriziali (post-traumatici, post-acneici, varicella)
- rughe
- cheratosi attiniche e/o seborroiche di recente insorgenza
- elastosi solare
Come si svolge il trattamento:
A seconda delle esigenze del paziente, la soluzione del peeling viene applicata su tutto il volto o solamente su un’area specifica con una spugnetta o una garza.
Il tempo di posa del peeling varia a seconda degli acidi applicati. Alcuni tipi di acidi per peeling devono essere neutralizzati con una soluzione tampone, altri invece non necessitano di questa procedura.
Terminata la seduta, la zona trattata può essere trattata con pomate o gel antibiotici. Subito dopo il trattamento spesso compaiono delle iperpigmentazioni o ipopigmentazioni che generalmente scompaiono dopo 24 ore. I peeling più profondi lasciano la pelle arrossata e, a volte, un po’ gonfia. È possibile che si formino delle croste, dovute all’esfoliazione, che nel giro di pochi giorni andranno via, lasciando il posto al tessuto nuovo.
Risultati:
I risultati sono visibili dopo 5/10 giorni. La pelle apparirà luminosa, schiarita, omogenea e gli inestetismi attenuati o del tutto scomparsi.
Le procedure superficiali come il peeling dovranno essere ripetute più volte. Per mantenere i risultati ottenuti si consiglia di ripetere il trattamento periodicamente e di abbinare una routine specifica da eseguire comodamente a casa, su consiglio medico.