Il lifting non chirurgico con i fili riassorbibili è una tecnica di ringiovanimento non invasiva e indolore che permette di migliorare l’aspetto del proprio viso e non solo. Il posizionamento dei fili serve per sostenere e ridistendere le aree che sono state soggette a cedimento, con un risultato visibile sin da subito.
Si utilizzano principalmente due tipologie di fili:
- Fili PDO, costituiti da acido polilattico e caprolactone, che rilasciano nell’area trattata acido L-lattico. Quest’ultimo stimola la formazione di collagene, favorendo la formazione di un nuovo tessuto connettivo che svolge funzione di sostegno
- Fili Silhouette Soft, costituiti da acido polilattico, che svolgono una duplice funzione di sollevamento dei tessuti e rigenerazione del collagene.
Vantaggi e caratteristiche:
Questa procedura permette di ringiovanire i contorni del viso e del corpo delle aree che hanno subito dei cedimenti e contemporaneamente rigenerare i tessuti, stimolando la produzione di collagene
- Non invasivo
- Procedura rapida
- Non ha bisogno di tempi di recupero
- Riassorbibili, sicuri e anallergici
- Risultato immediato
- Azione liftante
- Azione anti-aging
Come agiscono i fili?
Realizzati con materiale biocompatibile e riassorbibile, i fili presentano coni di ancoraggio anch’essi riassorbibili a forma di cono. Assicurano un immediato effetto lifting grazie al sollevamento e riposizionamento dei tessuti.
In un secondo momento il materiale di cui sono composti i fili e i coni, stimola i fibroblasti a produrre collagene e fibrosi che continua ad agire nel corso del tempo, determinando l’aumento dei volumi e rimodellando i contorni del viso e del corpo.
I coni si ancorano al tessuto sottocutaneo, così l’azione di trazione del filo solleva il tessuto. Con il passare del tempo i coni vengono riassorbiti e, a seguito della risposta infiammatoria da corpo estraneo, attorno ad essi si crea una capsula fibrosa che determina un aumento dei volumi e dona al tessuto un aspetto più compatto.
Quando è indicato il lifting non chirurgico?
Entrambe le tipologie di fili sono indicate per il sollevamento di:
- Cedimento dell’area zigomatica
- Sollevamento del sopracciglio
- Rughe della fronte e linee glabellari
- Rilassamento dell’area perioculare
- Accentuazione dei solchi naso labiali
- Perdita di definizione mandibolare
- Rughe del mento
- Rilassamento del collo
- Cedimento delle braccia e delle mani
- Perdita di tonicità di gambe e glutei
- Rilassamento dell’addome
I fili svolgono un’azione liftante delle aree che hanno subito un cedimento, ringiovanendo così i contorni. La loro funzione di sollevamento e sostegno dei tessuti permette ad esempio di trattare con efficacia il cedimento di zigomi e guance che, quando perdono tonicità e turgore, tendono a cadere verso il basso o di ridefinire il contorno mandibolare.
Come si esegue il trattamento:
Il trattamento si svolge in ambulatorio e dura circa 30 minuti. Dopo una visita preliminare accurata, si applica un leggero anestetico locale e si procede all’inserimento di sottilissimi aghi all’interno dei quali sono presenti dei fili altrettanto sottili.
A questo punto si procede alla rimozione dei sottilissimi aghi con una manovra indolore; i fili inseriti al loro interno rimangono nel tessuto creando un effetto lifting immediato e stimolando la produzione di collagene, che favorisce il ringiovanimento cutaneo e migliora l’elasticità cutanea. Costituiti da materiale completamente bioriassorbibile, i fili vengono degradati gradualmente dall’organismo in 6-8 mesi. Il numero di fili utilizzati per ciascuna seduta varia a seconda dell’area da trattare. Generalmente si utilizzano da 2 a 10 fili.
Risultati:
Il risultato è immediato e ha una durata di circa 6-8 mesi, poiché i fili sono composti da sostanze riassorbibili. Per mantenere il risultato raggiunto si consiglia di ripetere il trattamento una volta all’anno. Il paziente può tornare subito alle sue attività quotidiane. Appena terminato il trattamento il paziente è subito presentabile, al massimo potrà presentarsi un leggero rossore che scompare in pochi minuti. Per mantenere il risultato si consiglia di ripetere il trattamento una volta all’anno.