Biorivitalizzazione o Biostimolazione

La biorivitalizzazione o biostimolazione cutanea è una tecnica non invasiva e non chirurgica di ringiovanimento della pelle, che combatte e previene i segni dell’invecchiamento della pelle, ripristinandone l’elasticità e il tono.

Prevede l’uso di sostanze somministrate localmente per via iniettiva in grado di stimolare le cellule di sostegno del derma (fibroblasti) a produrre nuove fibre di sostegno.

L’acido ialuronico utilizzato per la biorivitalizzazione o biostimolazione cutanea è un prodotto naturale e sicuro. Favorisce la compattezza dei tessuti ed è una sostanza che – grazie alla capacità di trattenere grandi quantità di acqua – mantiene l’adeguata e naturale idratazione della pelle.

L’acido ialuronico esiste naturalmente in tutti gli organismi viventi ed è un componente universale degli spazi tra le cellule dei tessuti del corpo (spazio extracellulare). Questa molecola è essenziale per la formazione della matrice di collagene e di fibre elastiche e per il mantenimento dell’idratazione cutanea. Un’altra proprietà estremamente importante dell’acido ialuronico è la capacità di proteggere i fibroblasti dall’azione citossica dei radicali liberi – responsabili dell’invecchiamento cutaneo – consentendo quindi una ricreazione dell’ambiente fisiologico ideale a livello cutaneo.

Vantaggi e carattestiche

La somministrazione di acido ialuronico, associata a componenti aminoacidiche e vitaminiche, determina un incremento di collagene ed elastina che rende la pelle subito più compatta e tonica, fresca e luminosa. Le vitamine e i principi proattivi permettono una stimolazione del metabolismo biologico cutaneo e la sua ristrutturazione, favorendo diverse reazioni biologiche a livello dell’epidermide e del derma.

In particolare:

  • le vitamine (A, B, C, D, E, K) hanno la funzione di stimolo metabolico
  • gli aminoacidi offrono uno specifico supporto nella ristrutturazione e riparazione dei danni causati dal normale processo di invecchiamento
  • i minerali garantiscono l’equilibrio ionico coordinando e regolando le funzioni delle cellule e quindi indirettamente di tutti i tessuti come la cute
  • i coenzimi accelerano la velocità delle reazioni metaboliche dell’organismo riducendo molto l’energia richiesta per queste reazioni
  • gli acidi nucleici stimolano la sintesi proteica
Quando è indicata la biorivitalizzazione o la biostimolazione cutanea:

Questo trattamento stimola il graduale ripristino delle funzioni fisiologiche della pelle, il DNA repair e favorisce il rinnovamento dei tessuti, rendendo la pelle più tonica e rimpolpata.

Contribuisce all’incremento dello spessore del derma, apporta idratazione, ripristina il film idrolipidico cutaneo con funzione di barriera e garantisce un graduale appiattimento delle rughe e dei solchi cutanei.

In particolare sono efficaci nel trattare:

  • rughe labiali (codice a barre)
  • rughe frontali
  • rughe periorbitali (zampe di gallina)
  • microrughe a trama cutanea superficiale
  • disidratazione e atonia cutanea viso e corpo
  • rughe del collo
  • rughe decolleté
  • fotoinvecchiamento cutaneo dovuto ai danni solari
  • ringiovanimento delle mani
  • ringiovanimento del copro (gomiti, ginocchia etc.)
Come si esegue il trattamento:

Il trattamento è rapido, indolore e non invasivo. Le micro iniezioni vengono effettuate a distanza di un centimetro circa l’una dall’altra, in modo da formare una sorta di reticolo. Le sostanze iniettate si distribuiscono uniformemente nel derma attirando l’acqua quasi come una spugna. Già nei primi giorni successivi all’infiltrazione, sarà possibile notare un miglioramento nel grado di idratazione e di turgore della pelle.

Generalmente viene programmato un ciclo composto da 3 biorivitalizzazioni a distanza di circa 2-4 settimane, per poi procedere con trattamenti di mantenimento a 2-3 mesi.

È possibile tornare subito alle proprie attività quotidiane.

I risultati:

La pelle risulta subito più giovane, fresca e luminosa. Ritrova compattezza, turgore ed elasticità. I risultati saranno progressivi e duraturi nel corso dei mesi. Il trattamento di biorivitalizzazione cutanea potrà poi essere ripetuto in seguito come mantenimento dei risultati e prevenzione dell’invecchiamento.

Effetti collaterali e controindicazioni della biorivitalizzazione

Non vi sono controindicazioni assolute per questo trattamento medico. Gli unici effetti collaterali segnalati sono limitati ad eventuali lividi, rossore o piccoli ponfi in grado di durare solo qualche ora.

Simplicity is beauty